CloudReady è un sistema operativo basato su Chromium OS, la base open-source su cui si basa il software di base dei Chromebook di Google. Sviluppato da Neverware, ha il compito diresuscitare vecchi personal computer o Mac resi inservibili dal tempo. La startup newyorkese lo offre ad un piccolo prezzo alle scuole, ma permette ai singoli utenti di scaricarlo gratuitamente. Attraverso un recente aggiornamento CloudReady può essere installato anche in dual-bootcon un altro SO.
In breve potremmo dire che CloudReady trasforma un vecchio portatile PC o un MacBook in un Chromebook. Ma sarebbe una definizione impropria visto che il termine appartiene ad un brand registrato da Google e identifica determinati prodotti con licenza. Il termine con cui definire un portatile con CloudReady è di fatto notebook Chrome o notebook Chromium. In ogni caso l’esperienza d’utilizzo del sistema operativo di Neverware non è molto diversa da quella di un Chromebook.
Anche i servizi proprietari di Google preinstallati nativamente funzionano senza problemi, il tutto offrendo la leggerezza proverbiale del sistema operativo di Mountain View. Chrome OS è infatti tarato per funzionare con disinvoltura su macchine poco potenti, pertanto è probabile che un notebook di 10 o 15 anni fa sia più che sufficiente per gestirlo senza problemi. È altrettanto probabile che il vostro vecchio notebook sia addirittura più potente della media dei Chromebook attualmente in vendita.
CloudReady prende il cuore di Chromium OS e lo porta sui PC tradizionali, tuttavia porta con sé anche tutte le limitazioni del sistema operativo basato sul cloud. È proprio per questo che Neverware dà adesso la possibilità di eseguire il software in dual-boot con un altro sistema operativo, sia esso Windows o Mac OS X, in modo da dare la possibilità agli utenti di scegliere le performance di Chrome OS o la compatibilità dei sistemi operativi tradizionali.
Chi vuole dare una chance a CloudReady può scaricarlo gratuitamente a questo indirizzo. Nella pagina è possibile accedere ad una guida dettagliata (in lingua inglese), in cui vengono spiegate passo per passo tutte le procedure necessarie per l’installazione. Consigliamo naturalmente l’operazione solo agli utenti esperti che hanno dimestichezza ed esperienza con operazioni di questo tipo.
Se Come ripulire e far rinascere un PC o Mac vecchio (Chromium OS) ti è stato utile lascia un commento!