Come spostare le applicazioni manualmente da un HDD ad un SSD

Ecco la nostra guida su come spostare le applicazioni manualmente da un HDD ad un SSD

Come pochi sapranno non è possibile spostare applicazioni “manualmente”, un caso molto comune sarebbe quello di Photoshop da un HDD ad un SSD. Non si possono semplicemente spostare i file poiché durante l’installazione vengono scritte nel registro diverse righe che riportano alla cartella predefinita del programma.

Dunque, se volete spostare le vostre applicazioni da un disco all’altro seguite questa guida.

Prima cosa IMPORTANTISSIMA : fare un backup del sistema operativo (tramite il pannello di controllo) così per qualsiasi errore si può ritornare indietro senza nessun problema.

Iniziamo!

1. Riavviate il computer ed entrate in modalità provvisoria (quella con internet), così da poter evitare problemi nello spostamento dei file (in caso fossero aperti).

2. Copiate la cartella sul desktop e spostatela nell’unità in cui la volete inserire.

3. Eliminate la cartella nella directory vecchia, ignorando completamente ogni avviso!

4. Installate e create un Symbolic link della cartella che dovrà essere inserito nella vecchia directory. Ricordate di mettere il disco di appartenenza.

Altrimenti si può utilizzare il CMD facendo questa riga di comando:

mklink /D “C:\Programmi\nomecartella” “D:\Programs\nomecartella”

Se il tutto sarà andato a buon fine, il programma sarà stato spostato sull’altro disco.

Spero che questa guida su Come spostare le applicazioni manualmente da un HDD ad un SSD sia stata utile! Lascia un commento.

Redazione Autore