proteggi i dati

Proteggi i dati con Katia.cloud, il backup cloud più sicuro al mondo

Oggi uno dei vantaggi degli strumenti tecnologici che si utilizzano quotidianamente risulta essere la possibilità di poter salvare i dati raccolti e i file creati. Proteggi i dati con un buon sistema. Questo è diventato fondamentale e te ne devi rendere conto. Si pensi a chi svolge la propria attività lavorativa servendosi del proprio telefonino oppure del proprio computer: se tutti i dati di un progetto andassero perduti, sarebbe un grave danno.

Oltre alle più comuni operazioni di salvataggio che si conoscono, esistono dei veri e propri programmi di backup e di cloud. Uno tra questi, che tra l’altro è anche conosciuto in tutto il mondo, risulta essere il cosiddetto “Katia.cloud”. Prima di capire esattamente di cosa si tratta, sarebbe bene spiegare cosa sia un backup cloud. Il termine inglese “cloud” indica un modo per proteggere i dati presenti sul dispositivo tecnologico che si sta utilizzando. In poche parole, si tratta di uno spazio di archiviazione personale che a volte può prendere anche il nome di “cloud storage”, a cui si può accedere sempre, in qualsiasi momento si desideri. L’unico elemento che si deve disporre per poter entrare nel cloud, è una connessione ad Internet.

Va precisato che il termine “cloud” può essere usato anche in espressioni diverse, quali ad esempio il “cloud computing”, che però non ha nulla a che vedere con la protezione dei dati di un file.

Una volta salvati tramite un backup cloud, i documenti potranno essere letti, scaricati, modificati, cancellati oppure anche aggiornati. Insomma, niente più bisogno di elementi esterni quali ad esempio le pennette USB.

Il termine “backup” invece, anche se spesso viene utilizzato in un’espressione unica insieme a “cloud”, indica la possibilità di fare diverse copie dei file da salvare.

Per tutto questo, si può utilizzare di “Katia.cloud”, un sistema utilissimo che permette di proteggere sempre i propri dati.

Proteggi i dati con Katia.cloud: che cos’è

La denominazione completa è “Katia.cloud Backup” e, come si può capire dal suo nome, risulta essere un sistema di cloud. In poche parole, serve per poter salvare i file desiderati in un unico spazio. Un’altra caratteristica è che la struttura in questione risiede all’interno del cloud di Amazon AWS, la cui sigla sta per “Amazon Web Services”. Quest’ultima è una piattaforma, e non solo è conosciuta in tutto il mondo, ma è anche il sistema di cloud più sicuro, più completo e maggiormente utilizzato nel globo. Tra i suoi oltre 165 servizi, uno tra questi è proprio “Katia.cloud”.

Quest’ultima risulta offrire un servizio ottimale garantito al 99,9%. La sua particolarità è quella di poter archiviare tutti i dati presenti contemporaneamente su due o più dispositivi e offrire costantemente la possibilità di accedervi, in ogni momento si voglia. In poche parole non sarà un problema se i dati saranno presenti su più strutture geolocalizzate, perché con “Katia.cloud” saranno salvati. Inoltre usare questa infrastruttura globale non risulta essere difficile. Il meccanismo infatti può essere appreso molto facilmente.

Proteggi i dati con Katia.cloud: come si usa

Se si vuole usufruire di “Katia.cloud”, allora si dovrà eseguire un’operazione di trasferimento dei dati all’interno del suo server. Durante il passaggio dei file tra il proprio dispositivo e la struttura di “Katia.cloud”, il sistema utilizzerà un algoritmo che sarà in grado di crittografare il tutto. Precisamente, si tratta di un algoritmo di livello militare chiamato “AES-256” e proprio questo, permetterà che l’archiviazione avvenga in piena sicurezza. In poche parole, una volta salvati, tutti gli elementi godranno della più alta protezione e non ci sarà il rischio che vengano maneggiati da altri oppure danneggiati.

I dati non potranno essere visti da nessuno, neanche nel momento in cui avviene il trasferimento. Se tuttavia non si è sicuri sulla sicurezza del salvataggio, si potranno avviare ulteriori operazioni di sicurezza come ad esempio quella chiamata “l’autenticazione a più fattori”, che presenta la sigla “MFA”, ovvero “Multi-Factor Authentication”.

Quando si parla dello spazio di archiviazione, si intende dire che i dati da salvare saranno conservati all’interno dello Storage di Amazon.

Katia.cloud: tempo di attivazione e semplicità  

La facilità di utilizzo di “Katia.cloud Backup” è la stessa della sua attivazione e dei suoi tempi rapidi. Addirittura, la durata di attivazione risulta essere di 3 minuti massimo. Insomma, installarlo su più di un dispositivo è estremamente semplice e non richiede neanche tanto tempo.

Proteggi i dati con Katia.cloud: i diversi piani

Quando si parla di “Katia.cloud”, si devono nominare anche i “piani”. L’infrastruttura globale infatti ne mette a disposizione due. Si tratta del cosiddetto “piano Home” e del “piano Business”. In poche parole, il primo riguarda una serie di operazioni dedicate ad un uso domestico. Il secondo invece riguarda esclusivamente le aziende ed anche le attività di tipo commerciale. Un’ulteriore differenza risiede nel fatto che il primo possiede delle funzionalità di base e questi tipi di piani sono anche più economici.

I “piani business” invece hanno delle caratteristiche molto più avanzate rispetto ai “piani Home”.

Entrambi però hanno una crittografia file di livello militare 256-AES, un supporto tecnico chiamato “a ticket incluso” cioè sempre disponibile ed inoltre sono compatibili con Windows e MAC, con applicazioni all’interno di dispositivi mobili, possono effettuare una condivisione di contenuti dal web, hanno la banda illimitata. Al contrario dei “piani Business” però, i “piani Home” non possiedono compatibilità con S.O Server, non hanno un registro di Audit, non hanno una gestione di utenti e la possibilità di essere utilizzati su un numero illimitato di dispositivi, né hanno la configurazione delle policy. Non hanno neanche il Versioning e Retention personalizzabile. Tutte queste funzioni sono invece presenti nei piani aziendali.

Proteggi i dati con Katia.cloud: i vantaggi

Utilizzare “Katia.cloud backup” comporta una serie di vantaggi. Molte persone, dopo averlo installato ed utilizzato, si sono sentite più sicure perché hanno avuto la possibilità di sistemare i dati da salvare in uno spazio protetto ed accessibile solamente a loro. Uno dei primi vantaggi da segnalare dunque, risulta essere quello relativo alla sicurezza che tale struttura globale è in grado di offrire agli utenti. Con “sicurezza” però non si intende solamente che il rischio che i documenti vengano persi o danneggiati praticamente non esiste, ma si intende anche il fatto che essi sono costantemente scansionati da sistemi Antivirus. Se infatti un virus attaccasse i dati, addirittura questi potranno essere recuperati senza problemi.

Uno dei vantaggi risulta essere anche il prezzo: l’utente sarà tenuto a pagare soltanto quello che chiede. Inizialmente infatti, può chiedere di far archiviare pochi giga di memoria, e successivamente dovrà aggiungere una somma di denaro per poterne archiviare altri.

Un’ulteriore utilità consiste nella possibilità di contattare in qualsiasi momento si voglia, il servizio di assistenza. Insomma, “Katia.cloud” è senza dubbio una struttura efficiente e conveniente: non per niente è ormai il backup cloud più sicuro al mondo.

Giada Fiordaliso

Redazione Autore