Ecco la nostra guida sul nuovo Aukey EP-B4: Auricolare Bluetooth
Dopo essermi districato tra tutti questi adattatori, al fine di trovare quelli che più fossero adatti alla forma del mio padiglione, ho letto il piccolo manuale contenuto nella scatola per scoprire quale fosse la modalità di pairing (accoppiamento con il mio telefonino) ed ho scoperto che dopo averle accese con una breve pressione sul tasto dell’auricolare destro Aukey (non sul volume che è indicato con + e – ) si è acceso un led blu lampeggiante al di sotto dello stesso tasto indicante l’accensione delle cuffie.
Quindi ho ripremuto tale tasto più a lungo finché il led ha iniziato a lampeggiare di rosso-blu indicando l’attesa dell’accoppiamento con il telefonino.
Ho poi cercato il device nel menù bluetooth del cellulare ed ho subito rilevato un nuovo apparato chiamato Aukey EP-B4, lo ho selezionato e mi ha dato immediatamente la conferma di accoppiamento per musica e telefonia, mentre contemporaneamente il led di stato delle cuffie è tornato a lampeggiare molto lentamente in blu.
Dopo aver fatto questi passi, che ricordo vanno eseguiti solamente la prima volta poiché il cellulare in seguito ricorderà l’apparato, ho iniziato ad ascoltare musica a volume piuttosto sostenuto, volume che poteva essere agevolmente comandato con i pulsanti + e – posti sull’auricolare destro, e ho notato una ottima risposta in pressoché tutta la gamma di frequenze udibile, un suono pieno, brillante, senza distorsioni e arricchito da bassi profondi inaspettati in auricolari che hanno un costo così basso.
E’ inoltre presente una voce guida che oltre a segnalare l’accensione e lo spegnimento della cuffie, in caso di chiamata telefonica in arrivo pronuncia (in inglese) il numero del chiamante e quando le cuffie stanno per scaricarsi avvisa con un chiaro “battey low”.
Durante le prove che ho fatto con i 3 sistemi operativi mobili più diffusi ovvero Android, iOS e Windows Phone ho potuto rilevare un comportamento pressoché identico nell’uso dei comandi tramite i tasti dell’auricolare destro.
I terminali usati per le prove sono stati Umi Emax, Galaxy SIII mini, iPhone 5C e Lumia 920 quindi tutti cellulari equipaggiati con bluetooth 4 (nel caso di UMI Emax, iPhone e Lumia bluetooth 4.1 essendo apparati LTE)
Come già detto i tasti sono 3 ovvero il principale identificato dalla sigla Aukey e i due del volume + e –
Accensione: Premere Aukey per 3 secondi (il led blu si accende e si sente “power on” in cuffia)
Accoppiamento con telefonino: dopo aver acceso le cuffie premere ancora Aukey per 5 secondi
Play/Pausa durante l’ascolto della musica: premere Aukey 1 volta per far partire la musica, ripremere per mettere in pausa
Volume SU: premere + per aumentare il volume
Volume GIU: premere – per diminuire il volume
Avanzamento di un brano: tenere premuto + per un secondo per avanzare di un brano
Replay del brano o brano precedente: tenere premuto – per tornare all’inizio del brano, tenere premuto nuovamente – per un secondo per andare al brano precedente
Spegnimento: Tenere premuto Aukey per 3 secondi (il led blu diviene rosso e poi si spegne e si sente “power off” in cuffia)
Risposta ad una chiamata telefonica: Premere una volta Aukey durante l’arrivo della chiamata
Termine chiamata: Premere una volta Aukey al termine della conversazione
Rifiuto della chiamata: Premere Aukey due volte rapidamente
Richiamo ultimo chiamato: Premere due volte Aukey durante lo stand-by o l’ascolto della musica
Muto: Durante la chiamata premere 2 volte Aukey per tacitare il microfono
Esistono inoltre altre funzioni bene illustrate nel manuale per accoppiare gli auricolari contemporaneamente con due apparati telefonici e gestire il trasferimento chiamata tra essi ma non avendole provate non posso dirvi di più.
Conclusione
La tecnologia bluetooth è famosa per essere piuttosto limitata dalle distanze ma devo dire che in assenza di ostacoli e di un buon terminale telefonico, il segnale lo ho perduto a circa 9 metri di distanza senza ostacoli, sicuramente un buon risultato, inoltre la tecnologia BT4.1 garantisce un ottimo uso anche in presenza di telefonia LTE senza “invadere” le frequenze 4G.
La durata della batteria è più che adeguata e la resa acustica è a mio parere superiore alla media delle buone cuffie. Indubbiamente il posizionamento dei pulsanti costringe l’utente ad un primo periodo di apprendimento, soprattutto per la necessità di trovarli “alla cieca”, ma la cosa si risolve dopo pochi minuti di uso. Unica precauzione, non sono impermeabili all’immersione, quindi non fateci la doccia, ma sicuramente se mentre correte inizierà a piovere non si danneggeranno per poche gocce.
Con un peso di poco superiore ai 15 grammi, nessun problema funzionale rilevato, un parco adattatori veramente fornito, una resa acustica degna di nota ed un costo basso sono un acquisto sicuramente consigliato.