Turtle Beach Stealth 420X: Recensione e Prezzo

Dopo aver analizzato gli ottimi Headset Elite 800X di Turtle Beach, prodotto studiato appositamente per i giocatori che cercano delle cuffie ad altissime prestazioni, oggi vediamo un modello decisamente più alla portata di tutti, in quanto il prezzo è nettamente inferiore a quello delle Elite 800x.

Le Turtle Beach Ear Force Stealth 420X sono infatti in vendita al costo di 199,99 euro e sonoun modello di Headset, dedicate a Xbox One, completamente wireless in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Gli Headset di Turtle Beach si presentano subito con un’ottima estetica, elemento che da sempre caratterizza i prodotti dell’azienda.

Il colore è rigorosamente nero, impreziosito da una rifinitura verde intorno ai padiglioni auricolari. I materiali sono come sempre di qualità e riescono ad offrire un buon comfort, anche dopo parecchie ore di utilizzo. Alcuni dettagli, tuttavia, potrebbero lasciare dei dubbi ai giocatori più esigenti.

Gli Headset sono leggerissimi e l’imbottitura che riveste la parte interna dell’archetto garantisce un buon appoggio sulla testa. La parte superiore invece viene impreziosita da una rifinitura in gomma ruvida caratterizzata dalla scritta Turtle Beach.

I padiglioni internamente sono rivestiti in pelle sintetica perforata e, nonostante il comfort sia buono, come accaduto con le Elite 800X, dopo alcune ore di utilizzo si percepisce una leggere pressione ai lati della testa, inoltre il materiale utilizzato nella 400X può, sopratutto all’inizio, risultare leggermente rigido e l’isolamento dai rumori esterni non è totale.

La parte esterna dei padiglioni è invece impreziosita da faceplate di colore nero lucido con posizionato al centro l’immancabile logo di Turtle Beach, dotato di Led che ci indicano lo stato della batteria e l’avvenuta connessione alla console.

Come anticipato prima, le Ear Force Stealth 420X sono un modello di cuffie gaming completamente wireless e quindi non hanno bisogno di nessun collegamento al controller.

All’interno della confezione troviamo comunque il cavo dedicato alla ricarica e l’altro, indispensabile, per collegare i nostri Headset ai dispositivi mobile, oltre al trasmettitore wireless grande quanto una penna USB. Il collegamento delle cuffie alla nostra console è praticamente immediato, basterà infatti inserire il trasmettitore in una porta USB di Xbox One e accedere le cuffie.

La qualità del wireless è eccellente e durante le nostre prove, nonostante avessimo nella stanza diversi apparecchi wireless, non abbiamo riscontrato nessun tipo di interferenza.

A differenze delle Elite 800X, dove i vari controlli erano posizionati a croce sui faceplate, nelle 420X i vari comandi si trovano nella parte inferiore del padiglione destro.

Le cuffie sono dotate di quattro controlli che ci permettono di regolare separatamente il volume del gioco e quello della chat, di disattivare il microfono e di selezionare i 4 preset disponibili, numero nettamente inferiore se paragonato ai 18 preset delle Elite 800X.

Dal punto di vista tecnico le Turtle Beach Ear Force Stealth 420X sono dotate di speaker con magneti in neodimio da 50mm e la risposta di frequenza va da 20Hz a 20kHz.

E’ importante sottolineare l’eccellente che qualità dei suoni e della riproduzione dei bassi, oltre alla ricchezza di dettagli su tutte le frequenze, non ci fa sentire la mancanza del surround (grazie ai 4 preset disponibili) che coprono bene le casistiche d’uso principali).

Il Bass Boost, ad esempio, ci permetterà l’aumento della profondità dei bassi mentre, il Bass e Treble Boost ci offre un aumento sia dei bassi che degli alti, il tutto poi viene impreziosito dalVocal Boost, preset meno adatto per il settore gaming ma, eccellente se utilizzato nella visione di film, in quanto in grado di enfatizzare le tracce vocali.

Il microfono, posizionato nella parte inferiore del padiglione sinistro, è removibile è dotato di un’asta regolabile. Dal punto di vista delle prestazioni non abbiamo nulla da segnalare, la qualità è buona e i nostri ascoltatori ci sentivano chiaramente senza di distorsioni.

Durante le nostre prove sul campo le Ear Force Stealth 420X si sono rivelate delle buone cuffie che, come anticipato prima, non fanno sentire troppo la mancanza del suono surround grazie ad una buona e solida riproduzione stereo. Abbiamo testato gli Headset di Turtle Beach su vari titoli, tra cui Destiny, la recente beta di Star Wars Battlefront, Gears of War Ultimate Edition e Mad Max.

In ogni prova le Ear Force Stealth 420X hanno dato il meglio, dimostrandosi molto valide nella riproduzione dei bassi e riuscendo a coinvolgerci totalmente nel mondo di gioco.

La riproduzione generale dei suoni risulta nel complesso cristallina e pulita e anche utilizzando le cuffie in altri ambiti, oltre al gamin, il risultato è stato senza ombra di dubbio soddisfacente..

Il punto di forza delle Ear Force Stealth 420X è l’ottimo rapporto qualità/prezzo. E’ comunque importante sottolineare che, ovviamente non sono minimamente paragonabili a livello di performance alle Elite 800X le quali, tuttavia hanno un costo nettamente superiore.

Gli Headset di Turtle Beach sono sicuramente un’ottima scelta sia per i giocatori professionisti che per i casual gamers, in quanto riescono a raggiungere un livello di qualità abbastanza alto per delle cuffie stereo, anche se non sono esenti da piccoli difetti, sopratutto per quanto riguarda il lato del comfort.

Altra problematica riguarda la posizione dei controlli che, come accaduto per le Elite 800X, risulta poco pratica sopratutto quando si sta giocando. Ottima invece la scelta di integrare anche in questo modello una voce all’interno delle cuffie che, ci indica il preset selezionato.

Per quanto riguarda invece la durata della batteria, non abbiamo nulla da segnalare in quantol’autonomia è molto buona e si attesta intorno 13/15 ore di gioco. Una volta scariche le nostre cuffie possono essere ricaricate con il cavo Usb che troviamo in dotazione nella confezione.

Redazione Autore