Eccolo qua: Iphone 7

Preceduto da un leak di Amazon e da un auto spoiler della stessa Apple su Twitter (tweet subito cancellati) il nuovo melafonino è stato svelato al San Francisco.

Si chiamano ovviamente iPhone 7 e 7 Plus. Rispetto alla precedente generazione l’estetica è più raffinata grazie a un processo produttivo completamente rinnovato. Spariscono le antenne sullo chassis, e sotto al cofano cambia tutto. Anzitutto i chip che animano iPhone 7, che si chiama A10 Fusion e aumenta la potenza di elaborazione riducendo i consumi di batteria. Anche il modello base, iPhone 7 da 32 gb, può contare adesso sulla stabilizzazione ottica dell’immagine. C’è poi il Plus con fotocamera doppia, due occhi che lavorano sulla profondità di campo e permette di zoomare su particolari dell’immagine con una definizione pari a quella di una foto scattata appositamente. Una nuova caratteristica che finalmente hanno introdotto è quella della impermeabilità infatti sarà possibile usarli anche sotto acqua fino a 50 metri.

Apple manda in pensione il jack audio così come aveva fatto precedentemente con floppy disk e CD-ROM. A quanto detto senza il jack lo smartphone può essere molto sottile.. La risposta dei concorrenti non si è fatta tardare: infatti one plus sta creando un telefono più sottile e con jack audio.

Il nuovo iPhone 7 costa 799 euro per il modello da 32 GB, 909 euro per quello da 128 GB e 1.019 euro per quello da 256 GB.

Il nuovo iPhone 7 Plus costa 939 euro per il modello da 32 GB, 1.049 euro per quello da 128 GB e 1.159 euro per quello da 256 GB.

I nuovi iPhone saranno disponibili in Italia a partire dal 16 settembre e potranno essere preordinati a partire dal 9 settembre.

 

Redazione Autore