Quali sono i lavori digitali più ricercati e come formarsi per essere competenti e poter iniziare a lavorare quanto prima nel settore? Leggete l’articolo fino in fondo per saperne di più.
Le figure digitali più ricercate da aziende e agenzie di comunicazioni sono: sviluppatori, content manager, designer, Seo/Sem expert, Digital Marketing Manager, Social Media Manager. Ma vediamole nel dettaglio e capiamo insieme come formarsi per svolgere queste professioni.
Cosa fa uno sviluppatore e come formarsi per diventarlo
Lo sviluppatore è quella persona che realizza siti internet, app e software e infatti all’interno di questa categoria troviamo web developers, app developers and software developers.
Prendiamo il web developer ad esempio. Un web developer crea siti web, portali e web app. Grazie alle sue competenze in programmazione, saprà utilizzare diversi linguaggi per programmare pagine statiche, piattaforme dinamiche come software gestionali ed e-commerce. Lo sviluppatore web si occupa dell’aspetto grafico del sito che va a sviluppare ma anche delle sue caratteristiche tecniche come prestazioni, velocità, quantità del traffico gestibile, ecc.
Per diventare sviluppatore web non serve necessariamente una laurea in informatica. Le tecnologie cambiano talmente in fretta che non sempre le università riescono a stare al passo con i tempi. Ci sono invece degli ottimi corsi, realizzati da chi opera nel settore e quindi ne conosce ogni aspetto e ogni aggiornamento, a cui possono partecipare anche persone che non hanno una laurea ma che sono appassionate di web e computer. Aulab propone l’Hackademy, un corso completo per apprendere le conoscenze e le competenze necessarie per iniziare a lavorare in aziende come Junior Developer.
Aulab con un corso online, all’interno dell’aula virtuale, in 3 mesi forma figure che possono già mettersi in gioco nel mondo del web. Il valore aggiunto di aulab è una formazione teorica e pratica allo stesso tempo con tutor dedicati che valuteranno il lavoro e vi daranno costantemente supporto e feedback.
Content manager e Seo/Sem expert
I content manager si dividono in copywriters e content editors. Fondamentalmente creano o editano contenuti per il web. Blog, portali di aggregazione di notizie e magazine online sono popolati dai contenuti creati da queste persone. Spesso queste figure sono affiancate da Seo/Sem experts, ovvero esperti in Search Engine Optimization e Search Engine Marketing che sono fondamentali per posizionare quei contenuti nelle prime pagine di Google.
Per formarsi in questo senso, si trovano molte risorse online, messe a disposizione gratuitamente da esperti nel settore, ma esistono anche corsi e webinar che offrono una formazione più specifica.
I lavori più ricercati del web: il designer
Il designer può essere un web designer oppure un graphic designer. Il web designer è colui che progetta l’aspetto grafico e l’interfaccia utente di un sito web, ne cura quindi la parte estetica e relativa all’usabilità. Il graphic designer invece crea prodotti grafici per il web, ma non solo, che riescano a veicolare messaggi che attraggano o informino il pubblico di riferimento.
Per diventare web o graphic designer servono sia competenze artistiche che competenze informatiche. Servono quindi corsi specifici e tanta pratica sul campo per raggiungere determinati livelli. I corsi proposti dall’Istituto Europeo di Design potrebbero esser un’opzione valida per acquisire le competenze richieste.
Il Digital Marketing Manager: competenze necessarie e formazione
Il Digital Marketing Manager è la figura che coordina le attività di marketing digitale di un’azienda. Il Digital Marketing Manager deve perseguire la mission dell’azienda, occupandosi di tutta la comunicazione diretta e indiretta ma anche della vendita di prodotti, curandone la strategia e il rapporto con i clienti e permettendo loro di farsi portavoce del marchio attraverso i canali online. Tra le competenze principali del Digital Marketing Manager ci sono l’engagement, la comunicazione, la programmazione dei contenuti e il marketing.
Una formazione interessante per svolgere questa mansione è quella erogata gratuitamente da Google che pone le basi per lavorare nel campo del marketing digitale fornendo conoscenze e competenze sempre al passo con i tempi.
La figura del Social Media Manager
Il Social Media Manager, spesso abbreviato con SMM, si occupa di tutta la comunicazione che avviene tramite social media, sia quella pubblica che quella privata tramite Direct Messages. Il Social Media Manager deve avere competenze comunicative e di marketing in quanto è la figura responsabile dell’immagine e della reputazione social di un’azienda. Ha un ruolo fondamentale per far crescere un’azienda online e quindi deve avere un’ottima formazione alle spalle e tanta gavetta.
Anche in questo campo i corsi online sono tantissimi, ma affidatevi solo ad enti ufficiali o a persone che possono effettivamente dimostrare il valore aggiunto che vi offrono. Purtroppo, non è sempre difficile distinguere i professionisti da chi vende ‘fuffa’ quindi fate attenzione. Il web è un mondo meraviglioso, ma bisogna saperci navigare.