Intel 3D XPoint: saranno veloci e compatibili con NAND e DRAM
01 Novembre 2015 44
Durante l’ultimo OpenWorld, conferenza di levatura internazionale, Intel ha mostrato al pubblico nuovi dettagli sulle rivoluzionarie Memorie 3D XPoint, confermando in primo luogo che saranno compatibili sia con lo standard DRAM che Flash.
I nuovi chip, che debutteranno il prossimo anno sulle memorie DRAM ed SSD nome in codiceOptane, permetteranno un notevole boost prestazionale rispetto alle NAND, con lo stesso guadagno in termini di endurance e una densità 10 volte superiore agli attuali moduli DRAM.
Per fare un esempio, la prima generazione di memorie 3D XPoint permetterà agli SSD NVMe di incrementare le performance I/O fino al 7,1% e di abbattere i tempi di latenza fino al 9%, valori che non sembrano elevati ma che su questa tipologia di drive sono invece notevoli viste le attuali performance.
La particolare struttura 3D di queste memorie di nuova generazione permetterà inoltre all’azienda di Santa Clara di offrire singoli chip da 16GB e quindi di decuplicare la densità delle attuali e ormai datate memorie DRAM convenzionali.
Le Memorie 3D XPoint arriveranno sul mercato nel 2016 e di sicuro saranno un’ulteriore svolta per il mondo del PC, sia per il segmento server/enterprise che per quello consumer (almeno si spera); non ci rimane che aspettare qualche dettaglio su eventuali costi di produzione di queste memorie.