Mini Action Cam 1080P adesiva: Recensione e Prezzo

Premetto che parliamo di un oggetto a metà tra il gingillo e il gadget divertente da regalare a natale. Questa Mini Action Cam adesiva deve tutto il suo fascino proprio a questa incertezza: resta una videocamera per registrazioni 1080P@30fps o 720P@60fps con sensore da 20 MP, foto da 5120×3840 pixel e app Android/iOS di controllo remoto – neanche troppo scarsa in quanto a qualità e autoregolazione – ma ha un aspetto che la fa sembrare a tutti gli effetti uno di quei giocattoli evoluti che si trovano in farmacia.

Costa circa 50 euro se inserite il codice sconto MINICAM, ed arriva in una confezione comprensiva di telecomando wireless a 2.4 GHz per lo scatto remoto e per l’attivazione della modalità CarDVR: con questa, si avviano registrazioni video da 3 minuti protette (icona lucchetto) e quindi mai cancellate dal software anche quando lo spazio su microSD (max. 32 GB) è esaurito. L’autonomia è decente grazie alla batteria interna da 1000 mAh. Ho coperto una mattinata di “registrazione a spasso”in 1080P.

Ecco la Mini Action Cam 1080P adesiva: Recensione e Prezzo!

Attaccarla allo specchietto dell’auto è uno dei contesti in cui riesce meglio (la modalitàCarDVR si attiva da sola anche quando la alimentate con la presa accendisigari o con un battery bank via microUSB) anche per via della flessibilità permessa dalla cerniera a snodo. Èmagnetica da una parte e adesiva attacca-e-stacca dall’altra, del tipo da lavare sotto l’acqua corrente (e lasciar asciugare all’aria) quando si perde aderenza.

C’è da dire che la solidità di questo supporto è relativa nonostante il corpo camera pesi appena 45 grammi, quindi non è affatto certo che resti fissa nella posizione contorta che avete scelto; diciamo che stare a testa in giù, stile pipistrello, è la cosa che le riesce meglio. Chi ha bisogno di un appoggio serio, dovrebbe abbinarci uno dei tanti supporto per action cam, una ventosa, un treppiede o che altro: c’è una vite da 1/4 sul fondo del telaio.

Mini Action Cam ha una qualità video decente; distorce parecchio ai lati ma copre 145° ed è luminosa quanto basta. Il suo comparto lente non deve essere peggiore delle altre action cam cinesi di pari prezzo. In standby, con una pressione breve si scatta una foto, con una pressione lunga si fa partire il video, con un click sul 3° tasto laterale (wireless) si crea l’hotspot a cui connettersi per poi gestire tutto dall’app iShare Cam.

Anche qui: software essenziale, opzioni e regolazioni al minimo (ma cose come il bilanciamento del bianco, il time-lapse, il timer e la gestione dei file multimediali sono presenti) e la necessità di doversi collegare alla rete WiFi creata manualmente per gestire il tutto. Nella sua semplicità è comunque un approccio che funziona e che non dà problemi.

Smart 1080P Adhesive Mini Camera (questo è il nome ufficiale) si inizia ad utilizzare da subito senza dover apprendere nulla sul suo funzionamento, e non è cosa da poco vista l’utenza a cui si rivolge. Peccato, come detto nel video, per la sua costruzione completamente in plastica. Peccato per la qualità di registrazione audio. Ma anche così può essere un regalo divertente per natale, di certo per una destinazione d’uso senza troppe pretese o per chi vuole un po’ nasconderla tra altri oggetti o non farla passare per quello che realmente è.

Redazione Autore