Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita

Con il Natale alle porte sono molte le aziende che propongono dispositivi e prodotti di vario genere da regalare durante le festività, a familiari, parenti ed amici. Non fa eccezione Zalman, noto brand coreano che propone una vasta gamma di offerte tra cui il prodotto che andremo ad analizzare in questa recensione, ZM SHE350, un nuovo box per hard disk esterni da 2.5 pollici o SSD USB 3.0, con crittografia dei dati tramite codice personale. Scopriamo dunque questo nuovo dispositivo partendo dalle specifiche tecniche:

  • Modello: Zalman, ZM-SHE350
  • Alimentazione: USB
  • Drive supportati: SATA 2.5″ (SATA I, II, III) SSD/HDD (Hard Disk massimo da 9.5 mm)
  • Interfaccia: USB 3.0 SuperSpeed (Max 5 Gbps), USB 2.0 Compatibile.
  • Dimensioni/Peso: 78 x 135 x 16 mm / 75 g (senza drive)
  • Certificazione: FCC, CE

Unboxing e inserimento del disco

 Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita

Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita

Come si evince dalle immagini, il prodotto è molto semplice con un design minimale e scocca in plastica nera con “tastierino numerico” per l’impostazione della password di protezione che dovremmo utilizzare ogni qual volta vorremmo usare il nostro disco esterno.

Nel nostro caso abbiamo montato un hard disk rotativo da 500 GB che prima veniva utilizzato su un MacBook Pro. In abbinamento al supporto esterno, l’azienda ha voluto inserire una comoda custodia in neoprene, che consente di proteggere al meglio il disco da urti seppure in modo leggero, un cavo USB 3.0 e una placca in gomma che dovrà essere abbinata al “coperchio” del disco per evitare che lo stesso si muova una volta inserito.

Riguardo invece la procedura da usare per configurare la password, il prodotto presenta una semplice spiegazione in inglese, che vi mostriamo nella prossima immagine e nel video a seguire:

Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita

N.B. Se la password viene sbagliata, il dispositivo non comparirà tra le periferiche collegate al nostro pc e se, una volta settato il disco con la password, viene tolto dal nostro Zalman SHE350, dovremmo per forzaformattarlo perché il sistema non lo riconoscerà. Cosa che ci ha fatto veramente piacere vedere visto che per togliere il disco ci vuole veramente poco.

Piattaforma di test e test

PC Desktop:

Scheda madre: Gigabyte Z77X-UD3H
CPU: Intel i7-2600K @ 4.20 GHz
RAM: Corsair Vengeance 1866 MHz 8 GB
Scheda video: Gigabyte GTX 660 OC Edition
HDD: SSD Corsair LS da 128 GB
Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit
Alimentatore: Cooler Master GTX 650 Watt

Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita
Portatile:

Notebook: MacBook Pro 13” Metà 2012
SSD: Samsung Evo Pro 500 GB

Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita
Abbiamo voluto proporre il test dello Zalman SHE-350 con due diversi sistemi, uno fisso e uno portatile per vedere bene come lavora questo prodotto. Si parte con dei Crystaldiskmark, Crystaldiskinfo per concludere poi il test sulla piattaforma fissa con delle prove di copiatura file per e dal prodotto.

Con il MacBook pro invece abbiamo testato direttamente il disco con il programma BlackMagic Speed Test. A seguire una carrellata di immagini:

 Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita
Zalman ZM-SHE350: Recensione, Prezzo e Data di Uscita

Conclusioni

Come si evince dai nostri test, Zalman ZM-SHE350 si comporta bene nonostante l’utilizzo di un vecchio hard disk meccanico SATA 3 da 500 GB, andando anche oltre le specifiche che, di solito, caratterizzano questi drive: circa 80 MB/s in lettura/scrittura. La cosa ci ha piacevolmente stupito e le prove successive di copiatura dei file non hanno fatto che confermare i risultati ottenuti in prima istanza.

Dal punto di vista della sicurezza il dispositivo ci ha soddisfatti perché pensavamo che per togliere la protezione del disco in maniera brutale, bastasse direttamente togliere il disco dal prodotto per collegarlo volante ad un PC. In questo caso la nostra prova è risultata vana visto che il sistema, come detto in precendenza, non ha riconosciuto il disco e abbiamo dovuto formattarlo di nuovo.

Infine una panoramica sul prezzo: Zalman ZM-SHE350 viene venduto entro le 50 Euro; costo in linea con altri modelli di concorrenza che hanno più o meno le stesse caratteristiche tecniche.

Redazione Autore