In questa guida vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano le Palestre in Pokemon GO.
Non dimenticate di consultare anche la scheda trucchi e guida completa di Pokemon GO per altre utili guide su questo gioco.
Nel mondo di Pokémon Go le palestre si trovano in corrispondenza di particolari punti di interesse del mondo reale come monumenti, grandi centri commerciali, piazze importanti, etc. Tenete ben presente che in Pokemon GO l’utente viene introdotto alle palestre SOLO DOPO aver raggiunto il livello 5. Solo a quel punto è possibile iniziare a conquistare le palestre in nome della vostra squadra / fazione di cui fate parte (per approfondire leggete anche la guida alle fazioni di Pokemon GO, quale scegliere?
Le palestre possono quindi essere:
[lists style=”pencil”]
- Libere
- Conquistate dalla fazione di cui fate parte
- Conquistate da un’altra fazione diversa dalla vostra.
[/lists]
Ecco cosa fare in ognuno dei tre casi:
Se una palestra è libera (colore grigio) vuol dire che è pronta per essere conquistata da chiunque sia a livello 5. Avvicinatevi, selezionatela e decidete quale Pokémon lasciare di guardia. Il Pokemon rimarrà vostro e vi verrà restituito nel caso la palestra venga conquistata da una delle due squadre avversarie.
Se la palestra è già della vostra fazione (evidenziata con il vostro stesso colore) potete allenare i vostri Pokémon simulando un attacco. Non preoccupatevi, non perderanno vita, ma neanche voi otterrete molti punti esperienza. Allenandovi aumenterete invece il livello di prestigio della palestra (rendendola più difficile da conquistare per gli avversari), mentre voi potrete anche decidere di lasciare un vostro Pokémon a rinforzare le difese. Ricordate infatti che, più si riesce a tenere una palestra occupata, più sarà possibile ottenere monete e polvere di stelle. Ogni 21 ore si ottengono 10 monete e 500 di polvere per ogni pokemon presente in palestra. Il premio può essere ottenuto nella schermata del negozio sullo scudo in alto a destra.
Se la palestra è di una fazione diversa dalla vostra (colore della fazione avversaria) non potrete usarla, ma nessuno vi impedisce di provare a conquistarla. L’operazione potrebbe non essere semplice e molto dipende da quali e quanti Pokemon difendono quella palestra.
Ci sono diversi benefici che derivano dalle palestre conquistate per i membri di una fazione. Tutto fila liscio quando una palestra è libera o è già conquistata dalla propria fazione, ma cosa bisogna fare per conquistare una palestra che appartiene ad una fazione avversaria?
Prima di tutto dovete avvicinarvi e selezionarla, vedrete così il nome dell’allenatore (capopalestra) che l’ha conquistata, il suo livello e soprattutto il livello del suo Pokémon rappresentato in Punti Combattimento.
A questo punto dovrete decidere se vale la pena tentare l’impresa o meno guardando per prima cosa i Punti Combattimento del Pokemon del Capopalestra: se lui ha 1000 CP ed il vostro Pokemon migliore ne ha 200, allora è meglio lasciar perdere.
Se pensate che i vostri Pokemon siano all’altezza, il secondo step è quello di formare la squadra d’attacco: dovrete scegliere sei Pokémon, ovviamente tenendo presenti le caratteristiche del Pokemon che difende la palestra. Ricordate che, più è alto il prestigio di una palestra più Pokemon ci sono a difenderla, in quanto a difendere ci possono essere anche i Pokemon degli amici del capopalestra. Voi dovrete affrontarli tutti, dal più debole al più tosto.
Una volta in combattimento dovrete tappare sopra al Pokémon in difesa e fare degli swipe laterali al momento giusto per cercare di schivare i suoi attacchi speciali (considerate che spesso paga di più fare a caso e molto velocemente…). In questo modo potrete evitare gli attacchi del Pokémon e successivamente andare al contrattacco: quando i piccoli rettangolini blu si riempiono vuol dire che potete fare un attacco speciale tenendo premuto sullo schermo. Per sapere quale attacco speciale avete a disposizione vi basta guardare la scheda di ogni singolo Pokémon.
Mandano i colpi a segno potrete far calare i punti esperienza del Pokémon avversario e quindi sconfiggerlo.
Dopo aver sconfitto il difensore (o i difensori) la Palestra diventerà libera e potrete conquistarla facilmente come abbiamo già spiegato nella guida alle Palestre di Pokemon GO.
Cosa si ottiene conquistando le palestre?
Chiudiamo la guida con le ricompense per chi conquista. Oltre alla nobile ed imperitura gloria e una nuova palestra per la propria fazione, conquistando una palestra otterrete anche un bel pò di bottino: troverete Poké Ball, Elisir per ravvivare i Pokémon esausti e pozioni per curarli, oltre ad una bella dose di punti esperienza.
Hai altre domande su Come funzionano le Palestre su Pokemon GO? Facci sapere nei commenti!
Fonte: http://www.cheatsfactor.com/