Tanto per intenderci smartphone come iPhone prodotti da Apple sono prodotti in Cina, i Samsung in Corea del Sud come tanti altri marchi famosi.
Quella che vedete qui sotto è la classifica delle vendite del primo quadrimestre 2015 riguardate gli smartphone, che vede in vetta sempreSamsung con 82,8 milioni di unità vendute, ma sta lasciando terreno a nuove realtà cinesi da noi sconosciute come Xiaomi e ZTE, per dirne alcune, ma ce ne sono tante altre.
Gli Smartphone che volevo consigliarvi oggi sono tre di cui uno in versione da 16 e 32 GB di memoria interna:
- XIAOMI RedMi Note 2 16GB 4G disponibile a un prezzo di € 151,66
- XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G disponibile a un prezzo di € 160,81
- Lenovo K3 Note k50 disponibile in colorazione Bianco e Giallo a € 140,61
- ULEFONE Paris 4G disponibile a un prezzo di € 116,13
Questi che abbiamo raccolo sono alcuni tra i migliori smartphone cinesi sotto 200 euro, ma le caratteristiche di questi smartphone, tra l’altro usciti da pochissimo, sono ottime se paragonate al prezzo o paragonate ai marchi blasonati per cui non sarebbero sufficienti 400 euro.
Se siete interessati è presente un nuovo articolo su smartphone fino a 300 € di fascia alta.
XIAOMI RedMi Note 2
Qui trovate in modo più approfondito la Recensione completa Xiaomi Redmi Note 2.
Iniziamo con le caratteristiche tecniche, il RedMi Note 2 è l’ultimo nato in casa Xiaomi, è uno smartphone di fascia medio alta, con sistema operativo MIUI 7 basato su Android 5.0 Lollipop. La MIUI insieme allaCyanogenmod sono i migliori sistemi operativi basati su Android, senza molti dei software inutili che preinstallano altri Smartphone e con tante opzioni in più.
Caratteristiche tecniche Xiaomi RedMi Note 2:
- Display da 5.5” IPS LCD con risoluzione 1920 x 1080 pixel, 401 ppi
- Processore Mediatek Helio X10 Octa-Core a 2.2 GHz Cortex-A53 (64 bit)
- Gpu PowerVR G6200
- 2 GB di RAM
- Memoria interna da 16 GB o 32 GB espandibile con microSD fino a 64 GB
- Dual SIM
- Fotocamera posteriore da 13.0 Megapixel e anteriore da 5.0 Megapixel
- Batteria da ben 3060 mAh
- LTE Plus fino a 150 Mbps
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
- Bluetooth v4.0, A2DP, LE
- GPS con A-GPS, GLONASS
- Sensori Accelerometero, giroscopio, prossimità, bussola
- Ricarica batteria veloce: 60% in 30 minuti (Quick Charge 2.0)
- Porta Infrarossi
- Dimensioni 152 x 76 x 8.3 mm
- Peso 160 g
Come potete vedere caratteristiche di tutto rispetto a un prezzo veramente ottimo, infatti Xiaomi RedMi Note 2 ha stabilito un record di vendite di 1,5 milioni di unità vendute in un mese di commercializzazione, ovvero dalla data di vendita sul mercato, inizi di agosto fino al 5 Settembre. Tanto per dirvi un altro dato Xiaomi Redmi Note 2 ha venduto 800 mila unità in 12 ore dall’inizio delle vendite.
-
XIAOMI RedMi Note 2 16GB 4G disponibile a un prezzo di € 151,66
-
XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G disponibile a un prezzo di € 160,81
Potete trovare altre caratteristiche sul sito di Xiaomi Italia.
Lenovo ZUK K3 Note
Fratello minore del Z1 a un costo poco inferiore ai 150 €, sempre prodotto da Lenovo, queste sono le caratteristiche principali che lo contraddistinguono.
Smartphone sottile con uno spessore di 7,99 millimetri, display da 5,5” IPS full HD e processore Mediatek MT6752 CPU Octa-core 1.7 GHz Cortex-A53 con GPU Mali-T760MP2, nonostante il prezzo sono a bordo ben 2 GB di RAM e ben 16 GB di memoria interna espandibili tramite MicroSd.
Fotocamera principale da 13 megapixel con apertura F/2.0 e doppio flash LED e fotocamera frontale da 5 megapixel.
Caratteristiche tecniche Lenovo K3 Note:
- Display da 5.5” IPS LCD con risoluzione 1920 x 1080 pixel, 401 ppi
- Processore Mediatek MT6752 CPU Octa-core 1.7 GHz Cortex-A53
- GPU Mali-T760MP2
- 2 GB di RAM
- Memoria interna da 16 GB espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore da 13.0 Megapixel F/2.0 doppio flash led e anteriore da 5.0 Megapixel
- Batteria da ben 3000 mAh
- GSM / HSPA / LTE
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
- Bluetooth v4.1
- GPS con A-GPS, GLONASS
- Sensori Accelerometero, giroscopio, prossimità, bussola
- Dimensioni 152.6 x 76.2 x 8 mm
- Colorazioni Bianco e Giallo
- Peso 150 g
Per la fascia di prezzo a cui si pone può essere un’alternativa allo Xiaomi Redmi Note 2 che però preferiamo a questo.
Ulefone Paris 4G
Qui trovate in modo più approfondito la Recensione completa Ulefone Paris.
Ecco un altro stupendo smartphone 5 pollici 4G, con sistema operativo Android Lollipop 5.1, che con i suoi 116 euro sta riscuotendo molto successo anche vesta la dotazione di base ottima per il prezzo di vendita e per la scocca metallica e lo spessore di soli 8 mm, caratteristiche introvabili negli smartphone a questi prezzi.
Caratteristiche tecniche Ulefone Paris:
- Display da 5 IPS LTPS LCD con risoluzione 1280 x 720 pixel (2,5 D Arc Screen) Corning Gorilla Glass 3,
- Processore Mediatek MTK6753 64bit Octa Core (8 core A53) 1.3GHz
- GPU ARM Mali-T720
- 2GB di RAM LP-DDR3
- Memoria interna da 16 GB espandibile con microSD fino a 128 GB
- Fotocamera posteriore da 13.0 Megapixel Omnivision F 1.8 e anteriore da 5.0 Megapixel
- Batteria SONY da ben 2250 mAh
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Wifi 2,4 Ghz
- Dual Sim
- Bluetooth v4.0
- GPS con A-GPS, GLONASS
- Sensori Accelerometero, giroscopio, prossimità, bussola
- Dimensioni 144,5 x 71,5 x 8 mm
- Peso 128 g
Poco tempo fa trovare caratteristiche simili in uno smartphone da meno di 120 € era impensabile, quindi ora è lecito farci un bel pensierino.
Potete trovare altre caratteristiche sul sito di Ulefone.
Se invece desiderate un Top di Gamma sotto le 400 €, non potete perdere uno dei migliori smartphone presente sul mercato che abbiamo recentemente recensito: Recensione Oneplus Two, smartphone che ha stabilito anch’esso un record di vendite con 30000 unità nell’arco di tempo di soli 64 secondi.