nuove emoji 2019

Nuove Emoji 2019 in arrivo a marzo e aprile

In arrivo le Emoji 2019!

Quante emoji conoscente? Immagino tantissime e forse penserete che saranno finite visto che ne sono state prodotte migliaia per tutti i social network e le piattaforme chat più importanti come WhatsApp, Telegram e altre. Ebbene, il Consorzio Unicode ha lanciato una news, quest’anno l’elenco di disegni e simboli si allungherà con l’arrivo di ben 230 nuove emoji 2019. In un video dedicato ne vediamo una rassegna, quali sono gli animali nuovi e i simboli rappresentati? Tantissimi, fenicotteri di nuovi colori, lontre, cani guida, cialde, tempi indù, un sari, un bradipo, nuovi simboli dedicati agli innamorati e anche nuovi disegni dedicati alle disabilità. Infine, cuori, fiori e forme come cerchi e quadrati saranno riproposti con nuovi colori, mentre le mani proporranno nuovi gesti sempre con selezione di colore, nuovi smile, acconciature, personaggi e mestieri.

Con il tempo tutti abbiamo inteso qual’è l’importanza delle emoji, quindi anche le nuove emoji 2019: la comunicazione visuale, oltre ad abbattere le differenze di lingua e culturali, sono un acceleratore molto potente per argomentare emozioni e sentimenti.

Le emoji nascono all’inizio del nuovo millennio come upgrade delle precedenti emoticons ascii che già da qualche anno avevano iniziato a diffondersi in sms ed email.

Esempi classici di emoticons ascii sono:

  • : ) , : – ) Felicità, smile
  • : D , : – D Sorriso, divertimento.
  • : ( , : – ( Infelicità.
  • : ’ ( , : ’ – ( Pianto.

Quando arriveranno i nuovi emoji 2019?

I disegni sono già pronti si apprende da Mashable ma Emojipedia avverte che l’arrivo ufficiale sui telefoni richiederà parecchi mesi, è il consorzio Unicode a dedicarsi ai codici da applicare sui diversi sistemi operativi, le app e i social network. Unicode, si apprende da fonti estere, pubblicherà i primi aggiornamenti a marzo e proseguiranno ad aprile. Qui la lista completa delle 230 nuove emoji 2019:

emoji

A che cosa serve Unicode?

Il Consorzio Unicode è un’organizzazione No Profit che si occupa di sviluppare, estendere e promuovere l’uso di standard di testo e codici globalmente; lavora per computer e dispositivi studiando ed elaborando segni, numeri, simboli e grafie varie con varie estensioni e codici: URL, HTML, XML, CSS, eccetera. Lo scopo dichiarato è quello di consentire alle persone di tutto il mondo di utilizzare i computer in qualsiasi lingua lavorando sull’internazionalizzazione dei software in tutti i principali sistemi operativi, motori di ricerca, siti WWW e applicazioni. Le nuove Emoji 2019 e quelle precedenti, oltre a rendere allegre le nostre comunicazioni semplificano il messaggio e sintetizzano con la grafica i pensieri.

Nella quotidianità utilizziamo, grossomodo tutti, delle app che fanno largo uso sia delle emiji2019 che di quelle precedenti. Ad esempio:

  • Whatsapp: App di messaggistica appartenente al gruppo Facebook.
  • Messenger: nata come chat di Facebook, oramai è stata impostata come app stand-alone per chat, messaggistica, chiamate e videochiamate.
  • Tutti i social network come Facebook, Twitter, Instagram, ecc.

Questi e tanti altri possibili esempi rendono bene l’idea di quanto sia le emoji 2019 che quelle precedenti siano oramai uno strumento importante all’interno della nostra vita quotidiana.

Va detto anche, purtroppo, che le emoji sono tra i responsabili, insieme ad emoticons ascii, abbreviazioni (tipiche del linguaggio social dove ad esempio “ti voglio bene” diventa TVB) ed altro, al progressivo impoverimento della lingua italiana.

A che cosa serve Unicode?

Il Consorzio Unicode è un’organizzazione No Profit che si occupa di sviluppare, estendere e promuovere l’uso di standard di testo e codici globalmente; lavora per computer e dispositivi studiando ed elaborando segni, numeri, simboli e grafie varie con varie estensioni e codici: URL, HTML, XML, CSS, eccetera. Lo scopo dichiarato è quello di consentire alle persone di tutto il mondo di utilizzare i computer in qualsiasi lingua lavorando sull’internazionalizzazione dei software in tutti i principali sistemi operativi, motori di ricerca, siti WWW e applicazioni. Le Emoji oltre a rendere allegro le nostre comunicazioni semplificano il messaggio e sintetizzano con la grafica i pensieri.

emoji 2019

Andando oltre le emoji 2019

Le emoji sono state le capostipiti di una nuova comunicazione che è sempre meno scritta.
Come abbiamo accennato, l’attenzione massiva delle persone si concentra su contenuti non esclusivamente testuali.
Oltre i video che stanno facendo e faranno sempre di più la parte del leone nella comunicazione online, ci sono anche altri esempi autorevoli.
Uno su tutti sono le infografiche, che essendo in estrema sintesi delle informazioni messe in grafica, rendono l’idea di quanto sia importante una comunicazione meno testuale e più grafica.
Un’ infografica infatti riesce ad ottenere l’attenzione oltre ad essere compresa e ricordata 9 volte di più rispetto alla comunicazione testuale.
Ed anche per le emoji vale la stessa cosa… la faccina che piange sintetizza decine di parole, ecc.

Redazione Autore