Sono ormai oltre 10 giorni che stiamo utilizzando la nuova RavPower da 20100mAh, una batteria portatile davvero massiccia che è una delle pochissime in commercio ad avere l’uscita USB Type-C con potenza fino a 3A. Si tratta di un prodotto decisamente attuale, in linea con le ultime tecnologie e in grado non solo di ricaricare smartphone, Tablet e prodotti elettronici di ogni tipo, ma anche ultrabook con USB Type-C e non solo.
Per prima cosa partiamo dalle caratteristiche. Oltre alla capacità altissima, abbiamo 2 porte USB che permettono di ricarica qualunque prodotto, una porta tipo C a 3A e un ingresso micro USB per ricaricare la batteria portatile. Sono poi presenti 4 led di stato con un tasto per verificare la carica residua .
Le specifiche utili anche per riconoscere il RAVPower da 20100: il Power Bank definitivo? La recensione prodotto sono:
Model | RP-PB043 |
Capacity | 20100mAh |
Input | Input1:5V/2.1、9V/2.1A、12V/2A Input2:5V/3A(Type-C) |
Output | Output1:5V/2.1、9V/2.1A、12V/2A Output2:5V/2.4A Output3:5V/3A(Type-C) |
La costruzione è ottima, è completamente in plastica nera, ben assemblata e senza alcuna imperfezione estetica (comune in questo genere di prodotti). Il peso è ovviamente l’elemento che più fa pensare visto che parliamo di ben 458 grammi che chiaramente sono dovuti alla capacità interna.
Dai nostri test abbiamo potuto verificare su più cicli l’efficacia del prodotto riuscendo ad avere un rendimento pari a circa 16000mAh reali. Nel test di durata, dopo aver effettuato due cicli completi (di più è impossibile per non allungare i tempi di recensione di altre due settimane) abbiamo caricato consecutivamente:
- 1 iPad Air 2 (ovviamente acceso e connesso)
- 2 iPhone 6S Plus
- 1 Galaxy S6
Il totale circa è una resa intorno ai 16000mAh dunque verificato su due cicli completi. Si tratta di un rapporto buono rispetto al dato dichiarato e non deve assolutamente allarmare. Tutti i Power Bank hanno una resa reale inferiore a quella nominale e più la capacità aumenta più questo delta si nota. In genere tra dispersione energetica, trasmissione di corrente e reale accumulo sull’altro prodotto da caricare, si ha una perdita tra il 20 e il 30% a seconda della qualità del prodotto.
In definitiva si tratta quindi di un’ottima batteria portatile che a 39€ oggi in offerta rispetto ai classici 49€ è da considerare sia in ottica USB Type-C sia nel caso abbiate bisogno di un prodotto con capacità molto alta.
Maggiori info sul sito ravpower. RAVPower da 20100: il Power Bank definitivo? La recensione