Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita

Dragon Ball Z: Extreme Butoden disponibile in Europa

Esce oggi Dragon Ball Z: Extreme Butoden, tutti i dettagli del  dragon-ball-z-extreme-butoden_notizialancio.

Appassionati di Dragon Ball, è arrivato il vostro giorno: esce oggi Dragon Ball Z: Extreme Butoden! Tutti i dettagli nel seguente comunicato.

Lione, FRANCIA – 16 ottobre 2015 – BANDAI NAMCO Entertainment Europe annuncia che DRAGON BALL Z: EXTREME BUTODEN è ora disponibile nei negozi e tramite il Nintendo e-Shop! Ritrova i combattimenti frenetici e avvincenti di Dragon Ball Z nel nuovo Dragon Ball Z: Extreme Butoden! Con oltre 100 personaggi (giocabili e di supporto) direttamente dall’universo di Dragon Ball Z, prova il potere distruttivo di alcuni colpi davvero devastanti, eseguendo una serie di potenti combo. Padroneggia le mosse specifiche di ogni personaggio e sfodera alcune epiche Super mosse per infliggere ancora più danni!

Con diverse modalità di gioco, come Z-Story, Avventura, Extreme World Tournament, Battaglia, Versus (Wireless offline) e Quest, potrai divertirti a combattere per decine di ore, sperimentando tutte le varie mosse, per trovare le combo giuste! Se non vedi l’ora di combattere, partecipa subito all’esperienza digitale di BANDAI NAMCO Entertainment Europe: “Twitter plays Dragon Ball Z: Extreme Butoden”! Il prossimo personaggio che è possibile sbloccare, sarà un personaggio giocabile e molto atteso, SSGSS Goku!

“Con Dragon Ball Z: Extreme Butoden, BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha voluto dimostrare quanto tiene ai propri fan, portando il gioco sul mercato occidentale! Inoltre, per ringraziarli del loro supporto, abbiamo offerto il leggendario gioco Super Butoden 2 come bonus di prenotazione e abbiamo collaborato con Nintendo of Europe per un bundle in esclusiva con il New Nintendo 3DS. Buon divertimento!”, ha dichiarato Hervé Hoerdt, Vicepresidente Marketing & Digital di BANDAI NAMCO Entertainment Europe.

Con un comunicato ufficiale, Bandai Namco ha annunciato che il suo Dragon Ball Z: Extreme Butoden è finalmente disponibile anche sui Nintendo 3DS europei. Il gioco è quindi ora acquistabile nei negozi e su Nintendo e-Shop in copia digitale.

“Ritrova i combattimenti frenetici e avvincenti di Dragon Ball Z nel nuovo Dragon Ball Z: Extreme Butoden!” si legge nel comunicato ufficiale. “Con oltre 100 personaggi (giocabili e di supporto) direttamente dall’universo di Dragon Ball Z, prova il potere distruttivo di alcuni colpi davvero devastanti, eseguendo una serie di potenti combo. Padroneggia le mosse specifiche di ogni personaggio e sfodera alcune epiche Super mosse per infliggere ancora più danni! Con diverse modalità di gioco, come Z-Story, Avventura, Extreme World Tournament, Battaglia, Versus (Wireless offline) e Quest, potrai divertirti a combattere per decine di ore, sperimentando tutte le varie mosse, per trovare le combo giuste!”

“Se non vedi l’ora di combattere, partecipa subito all’esperienza digitale di BANDAI NAMCO Entertainment Europe: “Twitter plays Dragon Ball Z: Extreme Butoden”! Il prossimo personaggio che è possibile sbloccare, sarà un personaggio giocabile e molto atteso, SSGSS Goku!”

LA SAGA DI GOKU IN TASCA

 Dopo il buon risultato ottenuto da Dragon Ball Xenoverse, l’universo creato da Akira Toriyama torna alle sue origini. Bandai Namco dedica al pubblico 3DS un picchiaduro omnicomprensivo: Dragon Ball Z Extreme Butoden richiama alla mente l’epoca a 16 bit dei videogiochi ispirati a Goku e alla sua popolosa famiglia fatta di amici e nemici storici. Una struttura classica, affidata alle due dimensioni degli scontri e dei movimenti, curata da un team di sviluppo, Arc System, che con i suoi vari Guilty Gear (e non solo) ha già dimostrato ampiamente di conoscere la materia.Il punto di forza di Dragon Ball Z Extreme Butoden sta nei numeri: con oltre cento personaggi si propone come una piccola enciclopedia digitale, da consultare attraverso una buona varietà di modalità di gioco. Certo, non tutti quei cento personaggi sono utilizzabili in prima persona dal giocatore, la buona maggioranza corrisponde in realtà a dei combattenti di supporto, da richiamare in azione agendo sul touch screen del Nintendo 3DS. Arrivano, fanno quel che devono e scompaiono in un baleno, obbligando poi ad attendere che la loro icona torni a lampeggiare, dopo un preciso lasso di tempo, per poter essere di nuovo sfruttati. Ma il cast di eroi e cattivi che possono, comunque, essere gestiti in tutto e per tutto dal giocatore è rispettabilissimo. Tra le sue fila troviamo Goku e Crilin, Gohan e Piccolo, ma anche Radish, Nappa, Vegeta, Freezer, Trunks e molti altri ancora, per un totale di 21 picchiatori. Non mancano le versioni alternative degli stessi personaggi, il che rende effettivamente meno roboante quel numero, ma accontenta di sicuro i fan più appassionati, che cercano la versione Super Saiyan di Goku o quella futuristica di Trunks, la “Forma Perfetta” di Cell o Gotenks in modalità, ancora una volta, Super Saiyan.

03_s1bh
La gestione dei personaggi di supporto può essere decisa liberamente quando si è alle prese con le modalità di gioco più “libere”, ovvero quelle in cui si assembla in piena autonomia la propria squadra. Dopo aver selezionato un primo combattente, si hanno a disposizione altri quattro slot: un personaggio vero e proprio ne occupa due, mentre uno di supporto solo un singolo slot. Le combinazioni, quindi, sono svariate: tre personaggi controllabili (lo scambio avviene in tempo reale durante gli scontri, attraverso il touch screen) e nessuno di supporto, un personaggio e quattro di supporto, due personaggi e due di supporto. Ogni combattente, peraltro, è contraddistinto da un valore collegato al suo “Potere Drago” e la squadra può sopportare un valore massimo del Potere Drago, il che spinge a fare scelte ben precise.

Quello che non convince molto, di Dragon Ball Z Extreme Butoden, è l’avvio del gioco. Durante le primissime fasi si è costretti a prendere parte alla modalità Storia Z per poter poi sbloccare le altre opzioni di gioco principali. Ci si ritrova così di fronte a un bel po’ di pessime sequenze di dialogo, tecnicamente molto povere e che provano, con risultati assai discutibili, a ripercorrere la saga generale, offrendo alcuni combattimenti dal livello di difficoltà rasente lo zero assoluto. Fortunatamente è questione di una manciata di minuti e il tutto arriva alla conclusione, permettendo quindi di affrontare le altre modalità di gioco o di continuare la Storia Z, questa volta vissuta attraverso gli occhi di Goku o di Crilin o di Gohan… ci sono sei varianti in totale e il livello di difficoltà, rispetto alla fase di apertura, si dimostra più “interessante”. Ma tolti i completisti e i fanatici allo stadio terminale, è difficile prevedere che qualcuno vorrà davvero giocarsele tutte.
Più interessante la Modalità Avventura, che propone un senso di progressione più compiuto e avvincente. Ci sono missioni, che corrispondono a incontri o a semplici dialoghi, suddivise per differenti aree e completandole con questo o quel grado di valutazione finale, si possono ottenere bonus assortiti e sbloccare nuovi personaggi. In questo caso il livello di difficoltà va crescendo area dopo area, ed è una fortuna, perché le prime sessioni si rivelano, ancora una volta, davvero troppo elementari. Tanto da svilire un sistema di combattimento che invece ha una sua filosofia e, grazie ai controlli precisi e reattivi, dimostra che c’è della sostanza oltre alle animazioni spettacolari che riescono a richiamare efficacemente il manga e la serie animata originali.02_835t

Peccato solo che Dragon Ball Z Extreme Butoden non si prenda mai nemmeno per sbaglio la briga di spiegare al giocatore come sfruttare questo sistema di combattimento. Serve perdersi nelle schermate di pausa che elencano i possibili movimenti, attacchi e combinazioni di pulsanti per riuscire a capirci qualcosa. Scoprendo che in effetti si può fare molto e che tutto funziona piuttosto bene. Quello che non convince, invece, è il comportamento troppo simile di molti dei personaggi esistenti. Nel peso e nei movimenti ci si trova spesso di fronte a eroi e cattivi che sembrano uno la fotocopia dell’altro. Fortunatamente le mosse speciali e le combo tendono a differenziarli, ma il fatto che tutte le combo e le mosse siano attivabili con le stesse sequenze e movimenti, indipendentemente da chi si controlla, torna a dare quella brutta sensazione di appiattimento.
Come tutti i picchiaduro a incontri, anche Extreme Butoden dà il meglio di sé quando ci si ritrova ad affrontare un avversario umano. Il gioco concede la possibilità attraverso il multiplayer locale, ma non è prevista alcuna modalità download per chi non possiede la versione completa e di multiplayer online non c’è alcuna traccia. Un passo falso per un gioco che ovviamente avrebbe goduto infinitamente della possibilità di collegarsi e cercare qualche nuova sfida in qualsiasi momento della giornata.

La realizzazione tecnica, come già suggerito, è di discreta fattura. Il lavoro fatto sui personaggi principali è quello più convincente, con animazioni curate ed esaltanti, per quanto molto limitate quando si parla di movimenti base (tendono tutti a fluttuare, per così dire, con sprite che quindi rimangono quasi fissi sulle loro posizioni). Ma quando prendono vita alcune combo e alcune mosse finali, non si può fare a meno di trattenere qualche bel sorriso compiaciuto. Meno esaltanti i fondali, che come spesso già accade nel materiale di partenza (le serie animate), si limitano a dei panorami piuttosto spogli e tutt’altro che evocativi.

MODUS OPERANDI
Ho giocato a Dragon Ball Z Extreme Butoden grazie a un codice download ottenuto da Bandai Namco. Ho completato le prime due “storie” della modalità Storia Z e quindi mi sono lanciato all’interno dell’Avventura. Non ho potuto provare la modalità multiplayer locale, non avendo avuto a disposizione due copie del gioco.

VERDETTO

Il nuovo Dragon Ball per 3DS è un discreto picchiaduro che punta prima a soddisfare i fan del lavoro di Toriyama e solo dopo a fare felici quelli del genere a cui appartiene. Con tanti personaggi e la possibilità di rivivere varie fasi e varie modalità delle avventure di Goku e compagni, Extreme Butoden rappresenta una sorta di piccola enciclopedia portatile del mondo di Dragon Ball. Il buon sistema di combattimento, curato dal validissimo team di Arc System, si scontra con un roster che troppo spesso tende ad appiattire i vari stili di combattimento e la mancanza del gioco online è un vero peccato. Ma chi apprezza il materiale di partenza si troverà comunque tra le mani un picchiaduro degno e tante, tantissime facce amiche (e nemiche) attraverso cui viverlo.


Tags

Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita pc
Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita games
Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita multi
Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita games.it
Recensione Dragon Ball Z: Extreme Butoden – Caratteristiche, Prezzo, Data di Uscita videogiochi

Redazione Autore