Lo sapevi che se stai vedendo un banner pubblicitario a tutto schermo sul tuo smartphone vuol dire che in esso c’è dell’adware? La buona notizia, però, è che scoprirlo ed eliminarlo richiede solo pochi minuti. Scopri come fare!
Adware: come eliminarli
Un amico mi ha contattato di recente con aria preoccupata dicendomi di vedere sullo schermo del suo Android, ogni qualvolta apriva un’applicazione, un banner pubblicitario pop-up. E questo gli succedeva anche su WhatsApp. “Ho preso un virus?”, mi ha chiesto. Chiudere ogni volta il banner pop-up era diventato insopportabile.
Ho sospettato subito che la causa di questa aggressiva pubblicità, che sembrava impossibile da bloccare, si dovesse a “un qualcosa” installato sul suo telefono, piuttosto che a un vero e proprio virus. Il mio amico purtroppo non ricordava cosa avesse installato ultimamente, che potesse essere la causa di tutto questo. Pertanto ho riesumato dal mio ABC della sicurezza un vecchio metodo che vi spiego qui di seguito.
1. Attendi la comparsa di un annuncio in un’app
Per bloccare la fastidiosa pubblicità per sempre, devi lasciarla per un attimo fare. Aspettala e quando arriva, non fare nulla, lasciala aperta sullo schermo.

2. Premi il pulsante menu o quello delle app recenti
Grazie alla funzione app recenti di Android, puoi vedere le applicazioni in ordine di apertura. Il pulsante, però, varia in base ai dispositivi.

3. Guarda qual è l’ultima app dell’elenco
Una volta individuata l’ultima app della lista, nel corrispettivo logo vedrai una pubblicità o uno spazio bianco. Il malware usa icone o nomi generici dietro cui nascondersi.

4. Cancella l’app responsabile
Vai a Impostazioni > Gestione applicazioni e cerca l’app di prima di cui hai segnato il nome. Quindi disinstallala. Se per qualche motivo l’opzione non fosse disponibile, selezionaDisattiva.
5. Apri altre app e vedi se la pubblicità è scomparsa
Controlla se il procedimento ha risolto il problema. Potresti avere più di un’applicazione adware installata; in tal caso dovrai ripetere i passaggi 1-4 fino a quando non avrai ripulito il dispositivo.
Stai attento a quando installi delle app
La maggior parte delle app maliziose che portano a questo fenomeno vengono installate da fonti non sicure, cioè da altre pagine al di fuori del Google Play (che, ricordiamo, è lo store ufficiale). Installare un’applicazione scaricando un APK può essere rischioso. Quando lo fai, leggi attentamente quali autorizzazioni stai concedendo all’app.
Se hai dubbi su Come rimuovere le pubblicità dalle App (Android) lascia un commento!