Samsung Galaxy View – Recensione, Prezzo e Caratteristiche

Samsung lancia il nuovo Galaxy View un tablet che ha fatto poco parlare di se ma che potrebbe mostrare di più! Oggi vedremo la recensione del prodotto in questione e il prezzo in Italia. Non mancheranno anche le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy View e la durata della batteria.

Confezione [icons icon=”tablet”]

All’interno della grande confezione di Galaxy View troviamo solo l’alimentatore da parete con connettore proprietario per la ricarica.

Costruzione ed Ergonomia [icons icon=”help-circled”]

Galaxy View è ovviamente enorme, ma porre l’accento solo su questo punto sarebbe sicuramente ingenuo, visto che nell’attesa degli schermi pieghevoli uno schermo da 18,4 pollici implica necessariamente grandi dimensioni per un tablet. Concentriamoci piuttosto sulle scelte di design e sulla qualità costruttiva. Partendo dal secondo fattore possiamo dire che Samsung ha fatto quanto possibile per non rendere qualitativamente cheap il prodotto, ma l’utilizzo così esteso di plastiche fa si che in qualsiasi caso sia impossibile non pensare che si sarebbe potuto fare di meglio.

Dove invece dovremmo concentrare l’attenzione è sul supporto posteriore, non removibile. Questo supporto può stare in due posizioni: la prima permette al tablet di rimanere in piedi sulla scrivania, la seconda permette invece di “liberare” la maniglia e di portarselo appresso, oppure anche di tenerlo leggermente sollevato se lo sdraiamo su di un piano. L’idea di offriremaniglia e base alternativamente è assolutamente brillante, ma non mancano le problematiche. Intanto la base è fissa e l’inclinazione non variabile. Buona se siete seduti su una scrivania, meno se siete in piedi o sdraiati sul letto. Abbiamo poi il problema di rendere impossibile l’inserimento del prodotto in una classica borsa o in uno zaino (grande). Dovrete necessariamente utilizzare la maniglia o munirvi di una custodia apposita. Poco male se pensiamo però che l’utilizzo primario è quello casalingo e che la maniglia è principalmente (secondo noi) pensata per spostarsi da una stanza all’altra.

Il processore Exynos 7580 può essere considerato come il fratello più piccolo della famiglia a 64 bit dei SoC Samsung (per capirsi è lo stesso processore del Galaxy S5 Neo). Le prestazioni non sono da stracciarsi le vesti ma sono totalmente accettabili per buona parte degli utilizzi per cui è pensato questo prodotto, escludendo forse il gaming, ambiente in cui comunque riesce ad essere almeno sufficiente. Abbiamo poi 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD (lo slot è posto sul retro). La Wi-Fi ha una buona portata ed è di tipo a/b/g/n/ac, così come il Bluetooth è 4.1. È assente l’NFC, non c’è il led di notifica e non c’è un ingresso USB classico (che sarebbe stato comodo per certi accessori).

È presente invece il GPS, che potrebbe realisticamente essere più utile nella variante LTE di questo prodotto. L’audio è fornito da due potentissimi speaker sul retro, che peccano solo leggermente in qualità.

Fotocamera [icons icon=”camera”]

L’unica fotocamera presente su questo tablet è quella frontale da 2,1 megapixel che permette, con una sufficiente illuminazione, di ottenere immagini sufficientemente buone per unavideochiamata e qualche foto simpatica con gli amici.

Display [icons icon=”viewed”]

Lo schermo è un 18,4 pollici Full HD. La risoluzione è bassa per la diagonale del display e il risultato di questa scelta si nota quotidianamente con alcune icone sgranate e i pixel che da vicino si notano abbastanza facilmente. In realtà per l’utilizzo che si può fare di un prodotto simile la risoluzione non è una grossa problematica (difficile che i contenuti video in streaming superino il Full HD, per esempio), ma un pannello di qualità superiore sicuramente lo avremmo apprezzato maggiormente. I riflessi non sono poi pochi, ma l’alta luminosità permette di contrastarli abbastanza bene (sempre che non abbiate intenzione di usarlo all’esterno).

Software [icons icon=”cog”]

2016-01-18 15.53.26

Il lavoro svolto da Samsung sul software di questo Galaxy View lascia aperte delle perplessità, ma è comunque un tentativo interessante. Android di per sé non ha ancora un’interfaccia adeguata per l’utilizzo su grandi tablet, men che mai su tablet “enormi”. Questo lo vediamo in un contrasto di icone delle notifiche minuscole ed enormi icone delle applicazioni e in comandi non sempre alla portata di mano. Samsung ha pensato di ottimizzare la grande dimensione del display introducendo la possibilità di mettere in finestra alcune di queste app e abilitando il multiwindow. Oltre a questo abbiamo anche la tastiera flottante.

Tra le funzioni aggiuntive Samsung ha principalmente introdotto una nuova interfaccia per la visione di contenuti video (che in realtà è solo un enorme griglia con i collegamenti alle app) e una bacheca familiare (Family Square) dove ogni utente abilitato potrà inviare note o foto da mostrare anche nello screensaver. Non mancano poi app più classiche Samsung, come S Console (che raccoglie i giochi giocabili con il controller), SideSync per usare il telefono su tablet, Smart Manager e la suite office di Microsoft. Il sistema è nel complesso ben fatto, ma non certo rivoluzionario.

Per quanto riguarda il comparto multimediale abbiamo le app Samsung, con un buon lettore musicale e un riproduttore video che supporta filmati fino a 1080p.

Autonomia [icons icon=”battery”]

La batteria da 5700 mAh permette di avere un’autonomia di svariate ore con una singola carica, permettendovi di guardare almeno 2 (ma anche 3) film sul tablet.

Prezzo [icons icon=”dollar”]

Samsung Galaxy View viene commercializzato in Italia a 649€ nella versione solo Wi-Fi e 799€ per quella LTE. Un prezzo troppo alto per renderlo davvero appetibile per gran parte del pubblico.

Acquisto [icons icon=”tag”]

Samsung Galaxy View è disponibile su ePRICE.it.

Disponibile a 614.0€ il Galaxy View 18.4″ Full HD Octa Core Ram 2GB Storage 32GB +Slot MicroSD WiFi Bluetooth 4G / LTE Fotocamera 2.1 Mpx Android 5.1.

 

 

 

Tags:

Samsung Galaxy View – Recensione, Prezzo e Caratteristiche Italia

Samsung Galaxy View – Recensione, Prezzo e Caratteristiche AndroidCentral

Samsung Galaxy View – Recensione, Prezzo e Caratteristiche Dove compare

Samsung Galaxy View – Recensione, Prezzo e Caratteristiche Scheda Tecnica

Redazione Autore