Vodafone Smart Ultra 6: la recensione

Arrivato sul mercato alla fine dello scorso mese, Smart Ultra 6 rappresenta la nuova proposta“phablet” 4G realizzata da ZTE per Vodafone. Si tratta di uno smartphone che, almeno sulla carta, promette ottime prestazioni. Andiamolo a scoprire nella nostra recensione completa.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Vodafone Smart Ultra 6 è basato sulla piattaforma Snapdragon 615 di Qualcomm, un octa-core da 1.5GHz a 64-bit con GPU Adreno 405 e 2GB di memoria RAM che permettono al sistema operativo Android di essere abbastanza fluido nell’utilizzo anche se le applicazioni non sono molto veloci al primo avvio.

Buona anche la dotazione di storage interno, 16GB (di cui circa 12 a disposizione) che possiamo ulteriormente espandere tramite uno slot microSD. Non mancano connettività LTE, Wi-Fi monobanda con hotspot e Wi-Fi Direct, DLNA, Miracast, NFC, Bluetooth ed un buon ricevitore GPS assistito.

  • Dimensioni: 154 x 77 x 8.4 mm
  • Peso: 159 grammi
  • Display: 5.5” IPS LCD Full HD 401ppo
  • Processore: Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615
  • GPU: Adreno 405
  • Sistema Operativo: Android 5.0.2
  • Memoria interna: 16GB espandibili tramite microSD
  • RAM: 2GB
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con flash LED
  • Fotocamera frontale: 5 megapixel
  • Connettività: USB 2.0, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.0, NFC
  • Reti: GSM / HSPA / LTE
  • Batteria: 3000 mAh

In confezione abbiamo un caricabatteria con porta USB da 1.5A, un cavo dati, una cuffia auricolare di buona qualità ed una graffetta per estrarre il cassettino della SIM e quello della microSD.

La scocca del device è realizzata in plastica con effetto alluminio ed un profilo leggermente arrotondato che permette di avere, nel complesso, una buona ergonomia grazie anche allospessore di 8,4mm ed ai 159 grammi di peso, ben distribuiti. A rendere il tutto un po’ più complesso è il poco grip offerto dalla parte posteriore. I tasti funzione sono capacitivi e retroilluminati da un piacevole colore azzurro. Il tasto centrale funge anche da LED di notifica.

Display:

Il pannello utilizzato per questo Smart Ultra 6 è un IPS da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD. Buona ma non troppo la visibilità alla luce diretta del sole, angoli di visuale piuttosto ampi ma colori che risultano poco saturi e non c’è possibilità di regolazione.

Il nero tende a schiarirsi notevolmente quando viene inclinato ed il sensore di luminosità è quasi come non averlo dato che non riesce, a nostro avviso, a calibrare al meglio l’intensità della retroilluminazione nelle varie condizioni di luce ambientale costringendoci ad agire manualmente.

Il vetro anteriore è ben protetto dalle ditate, il tutto a vantaggio della visibilità. Buona la sensibilità del pannello che permette di avere una buona velocità e precisione quando immettiamo del testo. Presente anche il doppio tap per il risveglio.

Batteria, Audio e Ricezione:

La batteria, integrata, è da 3000mAh. Amperaggio decisamente sufficiente per consentire a questo device di essere utilizzato senza particolari problemi per tutti il giorno. Durante l’utilizzo quotidiamo il riscaldamento del retro è minimo, anche in 4G. Sotto stress la parte posteriore tende a scaldarsi all’altezza del logo Vodafone.

Pur essendo un prodotto Vodafone, lo Smart Ultra 6 può essere utilizzato con tutti gli operatoti. In chiamata, l’audio risulta basso e gracchiante tramite vivavoce ma molto convincente in capsula auricolare con un’ottima qualità in conversazione. Ricezione ottima in tutte le condizioni. Presente la ricerca rapida in rubrica.

Software:

Vodafone Smart Ultra è basato su Android 5.0.2 praticamente “stock” a livello generale, ovvero senza grosse e pesanti personalizzazioni. Difficile che Vodafone possa aggiornarlo a future release.

Anche su questo device, Vodafone ha implementato la possibilità di impostare una pagina laterale che, come accade per Google Now, mostra un’applicazione a nostra scelta. Un’idea molto intelligente che permette di aprire un’app che usiamo spesso con uno swype rapido.

Sono presenti inoltre le applicazioni Vodafone, tutte disinstallabili, e i programmi di Google al completo.

Per quanto riguarda la reattività generale del sistema, non ci sono particolari impuntamenti e tutto risulta abbastanza veloce e reattivo. Il browser “di serie”, Chrome, funziona davvero bene ed offre una buona velocità nella renderizzazione delle pagine ed una piacevole navigazione. Lo scroll delle pagine, terminato il caricamento, è molto fluido.

Fotocamera e Multimedia:

Il comparto fotografico è sicuramente il punto di forza di questo Vodafone Smart Ultra 6. Lafotocamera posteriore è da 13 megapixel. Non solo la risoluzione è alta, ma anche la qualità generale ci ha soddisfatto. Buone le macro e foto che risultano sempre ben definite. Non particolarmente brillante l’HDR. Si difende bene anche la fotocamera anteriore da 5 megapixel.

L’interfaccia utente è personalizzata ed offre diverse possibilità di impostazioni. Possibile lo scatto in automatico oppure in manuale e sono anche presenti diversi effetti.

Anche se poco stabilizzati e con poco zoom, i video hanno una qualità più che sufficiente. La risoluzione massima è 1080p.

Lo speaker posteriore ha una buona qualità audio ed anche l’ascolto tramite cuffie auricolari è soddisfacente. Il reparto multimediale è ben supportato dallo Snapdragon 615 e dai 2GB di memoria RAM. Rapido il caricamento della galleria e soddisfacente l’utilizzo per quanto riguarda il gaming con il nostro gioco di riferimento, Real Racing, che “gira” senza particolari problemi anche se il framerate non è molto elevato. Presente anche la Radio FM.

Conclusioni:

Vodafone Smart Ultra 6 viene venuto a 249 euro. Un prezzo tutto sommato equilibrato se rapportato alle specifiche hardware ed alle prestazioni generali. Buona la qualità del comparto fotografico e telefonico e buona anche la durata della batteria. Si poteva fare qualcosa in più sui materiali e sull’usabilità con una sola mano. Sotto tono sia la qualità del display che il sensore di luminosità.

Voto 8.1

Redazione Autore